Con l'aiuto di easy.jobs, puoi sfruttare l'assunzione a distanza configurando interviste a distanza. In questo modo, puoi assumere le persone giuste per le giuste offerte di lavoro nella tua organizzazione in modo più rapido ed efficiente.
Come configurare i colloqui a distanza in easy.jobs #
Per iniziare, è necessario aggiornare la pipeline di reclutamento aggiungendo una fase per le interviste remote. Seguire questi passaggi per aggiungere un nuovo "Intervista a distanza" fase nella pipeline di lavoro.
Passaggio 1: aggiornare la pipeline per le interviste remote #
Accedi al tuo account easy.jobs e clicca su Lavori dalla barra laterale sinistra. Successivamente, è necessario fare clic su Tubatura pulsante del lavoro come mostrato di seguito per aggiornare le fasi di assunzione.
Passaggio 2: aggiungere l'intervista remota alla pipeline di reclutamento #
Questo ti reindirizzerà al Lavori nella dashboard di easy.jobs. Qui puoi vedere la tua pipeline di reclutamento e modificarla per aggiungere "Colloquio remoto" facendo clic sul blu Modifica pipeline pulsante.
Questo aprirà una nuova finestra pop-up. Basta controllare il "Intervista a distanza" per aggiungere questa fase alla pipeline di lavoro. Assicurati di salvare le modifiche.
Dovresti essere in grado di vedere un nuovo livello chiamato Intervista a distanza viene visualizzato nella pipeline quando torni alla pagina Lavori dalla dashboard.
Come impostare un colloquio a distanza durante la creazione di un nuovo annuncio di lavoro #
In easy.jobs, puoi abilitare il colloquio a distanza anche durante la creazione di un nuovo annuncio di lavoro. Segui i passaggi seguenti per abilitare il colloquio remoto durante la creazione di un nuovo annuncio di lavoro:
Dalla dashboard di easy.jobs, vai a Lavori -> Crea un annuncio di lavoro. lì troverai la barra di commutazione per Consenti remoto colloquio.
Attiva o disattiva il pulsante per abilitare il colloquio remoto e verrà aggiunto anche alla pipeline.
Impostazione di interviste remote per i candidati #
Per iniziare a programmare interviste remote per candidati selezionati tramite Google Meet o Zoom, procedi nel seguente modo.
Passaggio 1: spostare i candidati lungo la pipeline per le interviste remote #
È possibile scegliere con quali candidati pianificare le interviste remote trascinando e rilasciando i candidati selezionati nella fase Intervista remota nella pipeline. Apparirà un pop-up in cui potrai scegliere ulteriori dettagli per l'intervista a distanza.

Passaggio 2: configurare le piattaforme per i colloqui a distanza #
Dopo aver compilato tutti i dettagli necessari per il colloquio remoto, come la durata del colloquio, la data e l'ora e il luogo, è necessario scegliere come condurre il colloquio. Puoi scegliere di configura Google Meet con easy.jobs per condurre i tuoi colloqui a distanza.
Nota*: segui la guida passo-passo per configura l'app Zoom per condurre interviste a distanza sulle riunioni Zoom.
Passaggio 3: collega easy.jobs con Google Calendar #
Per condurre un colloquio a distanza in Google Meet, selezionalo come piattaforma e verrai indirizzato al login per ottenere l'accesso al tuo account Google. Continua per ottenere l'accesso con successo. Clicca sul 'Crea intervista' pulsante Ora. Vai al tuo account Google Calendar e fai clic su "Evento intervista". Pertanto, Google Calendar sarà connesso con easy.jobs per il colloquio remoto. Ora fornisci lì le informazioni o gli URL e poi fai clic su 'Crea intervista' pulsante.
Passaggio 4: impostare colloqui a distanza su altri mezzi di comunicazione #
Se vuoi impostare interviste a distanza utilizzando altri canali di comunicazione come telefonate, Skype, Hyrell, ecc. allora puoi farlo facilmente in easy.jobs. Per menzionare mezzi di comunicazione alternativi per interviste a distanza, fare clic su 'Altri' opzione.
Seguendo questi passaggi di base, è possibile impostare facilmente interviste remote in easy.jobs nel giro di pochi minuti.
In caso di difficoltà , sentiti libero di farlo Contattaci per ulteriore assistenza, o