Casa / easy.jobs / Condotta scorretta dei dipendenti: come individuarla e gestirla nella tua azienda [2025]

Condotta scorretta dei dipendenti: come individuarla e gestirla nella tua azienda [2025]

Employee Misconduct

Pubblicato il

Uno degli obblighi di un titolare è quello di gestire i comportamenti dei dipendenti e rendere il proprio luogo di lavoro sicuro e accogliente. Cattiva condotta del dipendente può accadere in qualsiasi momento in qualsiasi luogo, indipendentemente dall'azienda che gestisci. Per affrontare correttamente la scorrettezza sul posto di lavoro, assicurati di comprendere cosa costituisce una cattiva condotta e le migliori strategie per affrontarla.

Employee Misconduct

Cattiva condotta dei dipendenti: come si verifica sul posto di lavoro?

Il comportamento scorretto è definito come qualsiasi violazione delle regole, esplicita o implicita. Quando un dipendente capisce cosa ti aspetti da lui e va volontariamente contro quegli standard agendo poco professionale O conflittuale, di cui sono colpevoli cattiva condotta. La cattiva condotta può essere classificata come grave o generale. Pertanto, in qualità di proprietario, sarà tua esclusiva responsabilità garantire la sicurezza dei tuoi datori di lavoro.

4 esempi di base di cattiva condotta dei dipendenti nelle aziende

Cattiva condotta del dipendente comporta comportamenti non etici, non professionali o addirittura illegali che si verificano sul posto di lavoro. Specifica incidenti Il comportamento scorretto sul posto di lavoro può avere un'influenza sulla proprietà o sull'infrastruttura dell'azienda, sulle procedure, sui risultati o sul benessere di altri dipendenti all'interno dell'organizzazione. Nella sezione seguente, abbiamo discusso alcuni esempi comuni ma gravi di cattiva condotta dei dipendenti in azienda. 

Violazione della sicurezza dei documenti riservati

Come parte del loro contratto di lavoro, molti dipendenti si impegnano a preservare le informazioni proprietarie e le informazioni sui clienti privati. Condivisione finanziaria riservata, società e informazioni sui clienti costituiscono una violazione dell'accordo e un esempio di cattiva condotta.

L'uso non autorizzato di contatti commerciali è un tipo di violazione della riservatezza. Se un addetto alle vendite cerca nel database aziendale il numero di telefono di un cliente e lo salva sul proprio telefono personale, non è professionale comportamento e una violazione di riservatezza.

Disobbedienza ai protocolli d'ufficio

I dipendenti commettono insubordinazione quando si rifiutano di farlo obbedire alle linee guida e fanno il loro lavoro. Molti casi di insubordinazione hanno effetti minori e lo sono facilmente corretto. Quando i dipendenti non rispettano le norme in materia di salute e sicurezza, insubordinazione diventa più grave. 

Esempi di disobbedienza includono, se un dipendente parte costantemente per la pausa pranzo programmata e impiega il doppio del tempo assegnato, ciò potrebbe essere considerato insubordinazione.

Rapporto scorretto tra colleghi

A seconda di politica aziendale, i rapporti di lavoro sbilanciati dovrebbero potenzialmente essere considerati un comportamento scorretto. Prendi questo come esempio, se un manager inizia a frequentare un dipendente che fa capo a loro, sia il manager che l'organizzazione potrebbero essere soggetti a un querela per molestie. I dipendenti possono sentirsi spinti ad accettare le avance del loro capo per mantenere il loro lavoro, con conseguente intimidazione impropria.

Danni a beni e proprietà per ufficio

Il danno intenzionale o negligente, atti vandalici, la distruzione, la manomissione o l'abuso di attrezzature, beni o altri beni essenziali di qualsiasi azienda per l'esecuzione dei propri compiti è indicato come danneggiamento della proprietà. Rompere intenzionalmente la proprietà aziendale, interferire con attrezzature o macchinari, danneggiare la proprietà dell'organizzazione facendone un uso improprio, abusando intenzionalmente di sistemi informatici o file e così via sono esempi di questo tipo di cattiva condotta del dipendente.

Employee Misconduct

Modi utili per affrontare la cattiva condotta dei dipendenti nella tua azienda

Esistono alcuni modi efficaci per affrontare la cattiva condotta dei dipendenti sul posto di lavoro. Approfondiamo questo argomento.

Crea una regola disciplinare efficace al primo posto

Prova a gestire il comportamento scorretto il prima possibile per ridurre la tua responsabilità come datore di lavoro per le attività del dipendente incriminato. La mancata azione quando si viene a conoscenza di molestie può portare i lavoratori a credere che il loro comportamento sia accettabile e commettendo più violazioni. Ritardare un'indagine può portare allo sviluppo di a ambiente di lavoro ostile, facendo sentire le potenziali vittime di comportamenti scorretti ignorate.

Avvertimento verbale sull'occorrenza iniziale

Per piccoli reati che non giustificano la rimozione, di solito sono sufficienti avvertimenti verbali. Informare l'individuo o i dipendenti interessati del loro comportamento inappropriato e chiarire che tale comportamento non sarà tollerato. Spiega loro cosa succederà se succederà di nuovo. 

Non urlare o imprecare. A ripristinare il rispetto, chiamalo o chiamalo nel tuo ufficio e fornisci l'avvertimento in silenzio. Non è etico alzare la voce, insultarli o usare parole volgari. Gli avvertimenti verbali dovrebbero essere documentati in ogni momento.

Gestione efficace della cattiva condotta lieve o grave

Anche se puoi aspettarti, affrontare una grave cattiva condotta è a procedura molto più complessa piuttosto che occuparsi di piccoli illeciti. Di conseguenza, è necessario specificare quali misure devono essere seguite in ciascun caso.

In genere, la procedura per trattare con illecito minore comporta, che la questione venga portata all'attenzione del manager o delle risorse umane, o che entrambe le parti conducano un'indagine sulla realtà per raccogliere prova di illeciti.

La procedura per affrontare condotta riprovevole normalmente contiene lo stesso processo di segnalazione e accertamento dei fatti sopra descritto, ma con la possibilità di sospendere immediatamente il dipendente se sono ritenuti un rischio per l'azienda, i lavoratori o la credibilità dell'indagine sulla cattiva condotta.

Employee Misconduct

Comunicazione corretta con gli accusati

Puoi comunicare in modo chiaro con la persona che viene penalizzata su come vuoi risolvere il problema. Potrebbe anche essere accettabile notificare alle vittime di illeciti le azioni disciplinari che si intendono intraprendere. Rispondi a qualsiasi domanda potrebbero avere ed essere pronti a supportare la tua decisione.

Sospensione o licenziamento dal lavoro

Pochi casi di cattiva condotta passeranno al penultimo livello. Per quelli che lo fanno, l'azione più comune è sospensione o licenziamento. L'azione intrapresa sarà determinata dal comportamento del dipendente, dalla politica aziendale e dal fatto che la persona sia stata precedentemente sospesa o meno. UN piano prescritto è generalmente più utile in questo momento. Se si ritiene necessario un licenziamento, informare il dipendente della particolare causa di licenziamento. Ricordare, mantieni la calma ed evita di litigare.

Mantieni facilmente una cultura tranquilla sul posto di lavoro nel tuo ufficio

Spiega chiaramente ai tuoi dipendenti come possono segnalare molestie o discriminazioni in modo privato. Espandere il tuo Dipartimento Risorse Umane ti aiuta a creare le migliori regole per la tua azienda, valutare i comportamenti sul posto di lavoro e governare in modo più efficace. Per avere un'idea su come garantire la soddisfazione dei dipendenti per la tua azienda puoi seguire questo blog su soddisfazione lavorativa e la sua importanza. 

Ti è piaciuto questo blog sulla cattiva condotta dei dipendenti? Condividi il tuo feedback nella sezione dei commenti, iscriviti al nostro bloge unisciti al nostro Comunità di Facebook per aggiornamenti più entusiasmanti. 

  • 00Giorni
  • 00Ore
  • 00minuti
  • 00secondi

Prima di andare

Aggiungi magia al tuo reclutamento

con l'ATS per le assunzioni basato sull'intelligenza artificiale