SEO per il reclutamento non è più facoltativo se vuoi che i tuoi annunci di lavoro siano visibili ai candidati giusti. Ogni giorno, migliaia di persone iniziano la loro ricerca di lavoro su Google e se i tuoi post non sono ottimizzati, potrebbero non raggiungere mai il pubblico che desideri.
A differenza della SEO tradizionale, che si concentra su contenuti a lungo termine come blog e landing page, SEO per il reclutamento si tratta di dare ai tuoi annunci di lavoro le basi tecniche e la rilevanza di cui hanno bisogno per apparire in Google per i lavori.

Il processo non consiste nell'ingannare i motori di ricerca. Si tratta di seguire Elementi essenziali della ricerca di Google (precedentemente noto come linee guida per i webmaster) per creare fiducia e usabilità in ogni annuncio. Se il tuo sito web ha problemi tecnici fondamentali come una scarsa salute del sito web, prestazioni lente o scarsa sicurezza, i tuoi annunci di lavoro faranno fatica a posizionarsi. Una volta consolidate queste basi, l'attenzione si sposta sulla creazione di contenuti utili per le offerte di lavoro, sull'utilizzo di dati strutturati e sulla garanzia di un percorso di candidatura chiaro.
La buona notizia è che non devi gestire tutto manualmente. Piattaforme come easy.jobs sono progettati pensando alla SEO per il recruiting, semplificando la pubblicazione di annunci di lavoro ottimizzati e la loro gestione durante tutto il loro ciclo di vita. In questa guida, esamineremo i cinque pilastri della SEO per il recruiting che hanno un impatto diretto sulla tua visibilità e sulle tue candidature.
Perché la SEO per il reclutamento è importante?
Quando qualcuno inizia a cercare un nuovo ruolo, il primo posto in cui solitamente va è GoogleSe i tuoi annunci di lavoro non sono ottimizzati, potrebbero non apparire mai nei risultati di ricerca. È qui che SEO per il reclutamento diventa una parte fondamentale della tua strategia di assunzione. Garantisce che i tuoi annunci siano visibili su Google Jobs e altri risultati di ricerca in cui i candidati sono attivamente alla ricerca.
La SEO per il recruiting non riguarda solo l'aumento del traffico. Si tratta di raggiungere i candidati giusti al momento giusto. Un annuncio di lavoro ben ottimizzato può attrarre candidati qualificati, ridurre i costi e... costo per assunzione e ridurre i tempi di copertura delle posizioni. D'altro canto, gli annunci mal ottimizzati spesso non vengono visualizzati, il che significa meno candidature e opportunità perse di entrare in contatto con i migliori talenti.
La concorrenza è alta. I candidati si aspettano annunci chiari e professionali, facili da trovare e a cui candidarsi. Se il tuo sito web o la tua bacheca di lavoro non soddisfano queste aspettative, passeranno rapidamente ad altro. Seguendo i cinque pilastri della SEO per il recruiting, offri alla tua azienda maggiori possibilità di distinguersi e di ottenere fiducia.
Anche le piattaforme di recruiting possono svolgere un ruolo importante in questo senso. Sono progettate pensando alla visibilità , in modo che i recruiter possano concentrarsi sulla creazione di contenuti significativi mentre la piattaforma si occupa dell'aspetto tecnico dell'ottimizzazione.
5 pilastri del SEO per il reclutamento che aumentano la visibilità e le candidature
Migliorare la visibilità nei risultati di ricerca non significa solo pubblicare annunci di lavoro online. Per avere successo con la SEO per il recruiting, è necessario un framework che migliori sia le prestazioni tecniche che l'esperienza del candidato. I cinque pilastri illustrati di seguito costituiscono la base per rendere i tuoi annunci di lavoro visibili, affidabili ed efficaci nel generare candidature.
1. Garantire la salute fondamentale del sito web

Prima di ottimizzare una singola descrizione del lavoro, il tuo sito web deve essere in buone condizioni. Salute del sito web è il fondamento dell'efficacia SEO per il reclutamentoSe la tua pagina dedicata alle carriere è lenta, poco sicura o difficile da navigare, Google avrà difficoltà a indicizzarla e i candidati non resteranno abbastanza a lungo per candidarsi.
Ci sono quattro elementi chiave per la salute di un sito web che influenzano direttamente la visibilità delle offerte di lavoro:
- Ottimizzazione per i dispositivi mobili
La maggior parte dei candidati visualizzerà i tuoi annunci di lavoro sul proprio smartphone. Se la tua pagina dedicata alle carriere non è ottimizzata per i dispositivi mobili, Google la penalizzerà e i candidati potrebbero abbandonarla immediatamente. Utilizza un design responsive e verifica il tuo sito con il test di compatibilità con i dispositivi mobili di Google.
- Sicurezza HTTPS
I candidati devono avere la certezza che i loro dati personali siano al sicuro. Senza HTTPS, il tuo sito non solo rischia di perdere visibilità nei risultati di ricerca, ma anche di compromettere la fiducia dei candidati.
- Core Web Vitals
Google valuta velocità , interattività e stabilità tramite i Core Web Vitals. Se la pagina del tuo annuncio di lavoro impiega troppo tempo a caricarsi o salta da una pagina all'altra, sia gli utenti che i motori di ricerca la considereranno un'esperienza negativa.
- ScansionabilitÃ
Googlebot deve essere in grado di accedere e comprendere le tue pagine dedicate alle carriere. Evita di bloccare gli annunci di lavoro con robots.txt o blocchi di accesso. Una mappa del sito chiara e una navigazione semplice fanno la differenza.
Per i reclutatori che non vogliono gestire autonomamente questi dettagli tecnici, piattaforme come easy.jobs gestire automaticamente molti di questi requisiti. Utilizzando una soluzione progettata pensando alla SEO, puoi concentrarti sulla creazione di contenuti migliori per le offerte di lavoro, conoscendo al contempo gli aspetti tecnici salute del sito web è già in atto.
Un sito web solido e in salute non è solo una checklist tecnica. È la base che consente a tutti gli altri pilastri della SEO per il recruiting di funzionare efficacemente.
2. Crea contenuti di lavoro utili e incentrati sulle persone

Una volta che le fondamenta del tuo sito web sono solide, il prossimo obiettivo di SEO per il reclutamento è il tuo contenuto del lavoroI criteri di ricerca essenziali di Google mettono in risalto i contenuti incentrati sulle persone. Ciò significa scrivere per i candidati, non per i motori di ricerca. Se i tuoi annunci sembrano creati solo per inserire parole chiave, non riusciranno a posizionarsi e ad attrarre i candidati giusti.
Esistono tre principi chiave per creare contenuti efficaci per gli annunci di lavoro:
- Titoli chiari e riconoscibili
I candidati cercano con titoli di lavoro comuni come "Responsabile marketing" o "Ingegnere informatico". Evita termini tecnici come "Associato di livello 4" o "Rockstar della tecnologia". Un titolo chiaro aiuta sia Google sia chi cerca lavoro a comprendere immediatamente il ruolo.
- Descrizioni dettagliate e uniche
Copiare e incollare la stessa descrizione in più annunci è un errore. Un contenuto efficace per la posizione dovrebbe delineare responsabilità , qualifiche e aspetti unici del lavoro presso la tua azienda. Descrivi in dettaglio cosa significa avere successo in quel ruolo e perché qualcuno vorrebbe unirsi al tuo team.
- Utilizzo naturale delle parole chiave
Sebbene il titolo del lavoro e la sede di lavoro compaiano in modo naturale, evitate di inserirli in modo innaturale nel contenuto. Una buona regola pratica è scrivere come se steste parlando direttamente con un candidato. Google premia la scrittura naturale e utile.
I candidati non cercano solo un elenco di mansioni. Vogliono comprendere la cultura, i valori e le opportunità di crescita della tua azienda. Questo rende il contenuto del tuo annuncio sia uno strumento di reclutamento che un'opportunità di branding.
Semplifica la strutturazione dei contenuti dei tuoi annunci di lavoro in modo professionale e ottimizzato per i motori di ricerca. Grazie ai modelli integrati e al supporto per la formattazione, puoi garantire che i tuoi annunci siano chiari, dettagliati e accattivanti, senza perdere tempo con la formattazione o le parole chiave.
Contenuti di alta qualità per le candidature di lavoro non si limitano ad attrarre clic. Coinvolgono i candidati, creano fiducia e aumentano le candidature di persone realmente interessate alla tua azienda. Questo è esattamente ciò che... SEO per il reclutamento è destinato a raggiungere.Â
3. Implementare i dati strutturati per la pubblicazione di annunci di lavoro (schema)

Anche il contenuto di un annuncio di lavoro meglio scritto potrebbe passare inosservato se i motori di ricerca non riescono a comprenderlo. È qui che Dati strutturati per la pubblicazione di offerte di lavoro diventa uno degli elementi più potenti di SEO per il reclutamentoI dati strutturati sono un tipo di codice aggiunto alle pagine di pubblicazione degli annunci di lavoro. Comunicano direttamente a Google "Questo è un annuncio di lavoro" ed etichettano i dettagli importanti che i candidati devono vedere.
Perché i dati strutturati sono importanti
Google utilizza i dati strutturati per mostrare i tuoi annunci su Google Lavoro. Senza di essi, il tuo annuncio potrebbe apparire come un risultato web standard, nascosto tra i risultati dei concorrenti che utilizzano correttamente lo schema. Aggiungendo dati strutturati per annunci di lavoro, aumenti la visibilità e fornisci ai candidati informazioni chiave prima ancora che clicchino.
Proprietà richieste
Google ha regole chiare su quali informazioni un annuncio di lavoro deve includere affinché i dati strutturati funzionino correttamente. Questi dettagli aiutano il motore di ricerca a comprendere il tuo annuncio e a visualizzarlo accuratamente in Google per i lavori. Google specifica diverse proprietà che devono essere incluse:
- Data di pubblicazione: Quando il lavoro è stato pubblicato per la prima volta.
- Descrizione: La descrizione completa del lavoro in formato HTML.
- Organizzazione di assunzione: Il nome della tua azienda.
- Posizione lavorativa: La posizione fisica del ruolo.
- Titolo: Il titolo ufficiale del lavoro.
- Valido fino a: Data di scadenza dell'inserzione.
Proprietà consigliate
Oltre all'essenziale, Google Incoraggia i recruiter a fornire maggiori dettagli che migliorino la visibilità e il coinvolgimento dei candidati. Questi campi facoltativi ma preziosi arricchiscono il tuo annuncio e possono renderlo più accattivante rispetto ad annunci simili. Aggiungere dettagli extra aiuta a far risaltare il tuo annuncio:
- Stipendio base: Fascia di stipendio o cifra esatta.
- Tipo di impiego: Tempo pieno, part-time, appaltatore, ecc.
- Tipo di posizione lavorativa: Specificare se il ruolo è remoto, ibrido o in ufficio.
Rendere lo schema più semplice
Per molti reclutatori, aggiungere codice può sembrare complicato. Ecco perché utilizzare piattaforme di reclutamento è utile. Con strumenti come easy.jobs, IL Dati strutturati per la pubblicazione di offerte di lavoro viene gestito automaticamente. Non è necessario preoccuparsi di scrivere o gestire il codice dello schema, il che consente di risparmiare tempo e ridurre gli errori.Â
I dati strutturati non sono solo un passaggio tecnico. Sono ciò che garantisce che i tuoi annunci di lavoro siano visibili nei risultati avanzati, dove è più probabile che i candidati li notino e clicchino. Senza di essi, anche i più forti... contenuto della domanda di lavoro potrebbe essere invisibile al tuo pubblico di riferimento.
4. Garantire un percorso di candidatura chiaro

Far comparire i tuoi annunci di lavoro nei risultati di ricerca è solo l'inizio. Una volta che un candidato clicca, la sua esperienza con il tuo sito determinerà se completerà la candidatura. Ecco perché un Percorso di applicazione chiaro è una parte così importante di SEO per il reclutamentoGoogle presta molta attenzione all'esperienza utente. Se i candidati abbandonano regolarmente la pagina dopo aver cliccato sul tuo annuncio, ciò indica che la pagina non è utile.
Cosa rende chiaro il percorso di una candidatura?
Un percorso di candidatura positivo dovrebbe essere semplice, coerente e affidabile dall'inizio alla fine. Per raggiungere questo obiettivo, concentrati su alcuni elementi chiave che influenzano il modo in cui i candidati interagiscono con i tuoi annunci di lavoro. Eccoli:
Pulsante Applica prominente
I candidati non dovrebbero dover scorrere all'infinito o cliccare su più pagine per candidarsi. Un pulsante "Candidati" ben visibile e posizionato correttamente garantisce loro di poter agire immediatamente.
Coerenza tra elenco e pagina
Le informazioni nei dati strutturati devono corrispondere alla descrizione del lavoro sulla tua pagina. Se un candidato clicca aspettandosi un ruolo specifico ma trova qualcosa di diverso, abbandonerà rapidamente la pagina.
Nessun reindirizzamento fuorviante
Evitate di indirizzare i candidati a pagine, annunci o moduli di terze parti non pertinenti al lavoro in sé. Questo crea frustrazione negli utenti e può compromettere la fiducia.
Minime barriere per l'applicazione
Forzare la creazione di un account o seguire procedure lunghe spesso allontana i candidati. Un modulo semplificato semplifica il percorso e lo focalizza sul candidato.
La connessione SEO
UN Percorso di applicazione chiaro Non si limita a migliorare la soddisfazione degli utenti. Supporta direttamente il tuo posizionamento. Google premia le pagine che mantengono le promesse. Se i tuoi annunci di lavoro offrono un percorso fluido dalla scoperta alla candidatura, è più probabile che tu mantenga una buona visibilità .
I reclutatori non hanno bisogno di reinventare la ruota per creare questa esperienza. Piattaforme come easy.jobs sono progettati per dare ai candidati un percorso di candidatura chiaro di default. Grazie a layout intuitivi e opzioni di candidatura semplici, puoi garantire che i candidati, una volta trovato il tuo annuncio, possano completare la procedura senza confusione o intoppi.
Un percorso chiaro trasforma la visibilità in risultati. Senza di esso, anche i contenuti ottimizzati per le offerte di lavoro e i dati strutturati non porteranno a più assunzioni.
5. Gestire il ciclo di vita delle offerte di lavoro

Gli annunci di lavoro non sono contenuti evergreen. Ognuno di essi ha un inizio e una fine chiari e gestire correttamente questo ciclo di vita è fondamentale per un'attività efficace. SEO per il reclutamentoSe gli annunci scaduti o obsoleti restano attivi, Google potrebbe ridurre la fiducia nel tuo sito e i candidati perderanno rapidamente fiducia nella tua azienda.
Perché la gestione del ciclo di vita è importante
Gestire gli annunci di lavoro non significa solo pubblicare nuovi ruoli. Significa anche mantenerli aggiornati e rimuovere quelli obsoleti. Ecco perché la gestione del ciclo di vita è così importante sia per la visibilità nelle ricerche che per la fiducia dei candidati:
- Gli annunci scaduti danneggiano la visibilità : Quando i candidati cliccano su annunci di lavoro che non sono più disponibili, si sentono frustrati. Nel tempo, questo aumenta il tasso di rimbalzo, che può influire negativamente sulle prestazioni di ricerca.
- Google preferisce i contenuti freschi: Gli annunci di lavoro attivi e aggiornati segnalano l'affidabilità del tuo sito. Rimuovere o aggiornare le posizioni chiuse aiuta Google a mostrare ai candidati solo opportunità pertinenti.
- Esperienza del candidato migliorata: Niente danneggia la fiducia più velocemente che candidarsi per un ruolo che non esiste più. Un ciclo di vita ben gestito protegge il tuo employer branding.
Buone pratiche per la gestione degli annunci di lavoro
Per fare in modo che i tuoi annunci di lavoro siano efficaci e visibili, segui queste buone pratiche che garantiscono accuratezza, affidabilità e ottime prestazioni di ricerca.
- Rimuovere immediatamente gli annunci scaduti: Una volta superata la data di validità , il lavoro dovrebbe essere rimosso.
- Utilizza l'API di indicizzazione di Google: Questo strumento avvisa immediatamente Google quando un post viene aggiunto o rimosso. Garantisce che i tuoi annunci vengano aggiornati nei risultati di ricerca più velocemente rispetto all'attesa di una nuova scansione.
- Gestire correttamente i vecchi URL: Le pagine di lavoro chiuse dovrebbero restituire un 404 (Non trovato) O 410 (Andato) codice di stato o reindirizzamento alla pagina delle tue carriere. Questo aiuta a mantenere una struttura del sito pulita.
Semplificare la gestione del ciclo di vita
Gestire manualmente decine di annunci può essere impegnativo. Le piattaforme ATS possono semplificare il processo gestendo automaticamente gli annunci scaduti e aggiornandone la visibilità . Questo garantisce che i tuoi annunci di lavoro rimangano accurati, aggiornati e attendibili sia dai candidati che da Google.
La gestione del ciclo di vita dell'annuncio di lavoro è il passaggio finale che unisce tutti i pilastri. Con siti web efficaci, contenuti di lavoro efficaci, dati strutturati e un percorso di candidatura chiaro, una corretta gestione del ciclo di vita garantisce che il tuo SEO per il reclutamento gli sforzi rimangono coerenti ed efficaci nel tempo.
Errori SEO comuni da evitare nel reclutamento
Anche con le migliori intenzioni, molte aziende perdono visibilità perché trascurano parti critiche del SEO per il reclutamentoQuesti errori non solo impediscono ai tuoi annunci di lavoro di posizionarsi correttamente, ma creano anche un'esperienza frustrante per i candidati. Riconoscendoli ed evitandoli, puoi mantenere la tua strategia di assunzione efficace e coerente.
1. Copiare e incollare descrizioni di lavori generiche
Riutilizzare lo stesso contenuto vago per più ruoli indebolisce i tuoi post. Google privilegia contenuti originali e dettagliati contenuto dell'annuncio di lavoro che offre un valore reale ai candidati. Se tutti gli annunci sembrano uguali, sia i motori di ricerca che chi cerca lavoro li ignoreranno.
2. Ignorare i dati strutturati delle offerte di lavoro
I dati strutturati sono la spina dorsale della visibilità su Google per le offerte di lavoro. Senza di essi, i tuoi annunci potrebbero non comparire mai nei risultati avanzati, indipendentemente da quanto siano efficaci le tue descrizioni. Dimenticare lo schema è uno degli errori più comuni, ma anche più costosi.
3. Lasciare online i lavori scaduti
Gli annunci scaduti creano un'esperienza utente scadente e possono ridurre la fiducia nel tuo sito. Quando i candidati perdono tempo a candidarsi per posizioni che non esistono più, è meno probabile che tornino. La gestione del ciclo di vita è essenziale per il successo a lungo termine. SEO per il reclutamento successo.
4. Rendere il percorso di candidatura troppo complicato
Pulsanti Applica nascosti, moduli lunghi o reindirizzamenti non necessari possono indurre i candidati ad abbandonare il processo. percorso di candidatura chiaro è fondamentale se vuoi che i clic si trasformino in applicazioni.
5. Sovraccarico di parole chiave
Riempire titoli e descrizioni di lavori con parole chiave ripetitive potrebbe sembrare una scorciatoia, ma fa più male che bene. Google dà priorità a una scrittura naturale e incentrata sulle persone.
Utilizzare una piattaforma di recruiting può aiutare a evitare questi errori, offrendo modelli integrati, automazione dei dati strutturati e funzionalità di gestione del ciclo di vita. In questo modo, potrai concentrarti sulla creazione di annunci efficaci e adatti ai candidati, occupandoti dei dettagli tecnici.
Evitare queste insidie ti metterà in vantaggio rispetto a molti concorrenti che ancora trascurano le basi. Con un'attenta attenzione ai dettagli, il tuo SEO per il reclutamento strategia può garantire costantemente visibilità e candidati migliori.
Come la SEO per il reclutamento si inserisce nella tua strategia di assunzione più ampia

L'ottimizzazione delle offerte di lavoro per Google è potente di per sé, ma SEO per il reclutamento Non dovrebbe essere un'opzione isolata. Funziona meglio se inserita in una strategia di assunzione completa che combini visibilità , esperienza del candidato e employer branding a lungo termine.
SEO per il reclutamento e Employer Branding
Quando i tuoi annunci di lavoro compaiono in alto nei risultati di ricerca di Google, non si limitano ad attrarre candidati. Rafforzano la visibilità della tua azienda come datore di lavoro di riferimento. Ogni annuncio chiaro, dettagliato e professionale rafforza il tuo brand nella mente di chi cerca lavoro.
Riduzione dei costi e dei tempi di assunzione
Un forte strategia di reclutamento ottimizzata Garantisci che i tuoi annunci di lavoro vengano visualizzati da candidati più qualificati, senza dover fare affidamento esclusivamente su annunci a pagamento. Questo riduce il costo per assunzione e ti aiuta a coprire le posizioni più velocemente. Invece di inseguire i candidati, i tuoi annunci li attraggono in modo naturale.
Supporto ad altri canali di assunzione
La SEO non è pensata per sostituire bacheche di lavoro, referral o social recruiting. Al contrario, li integra. Un candidato che scopre il tuo ruolo su Google potrebbe anche esplorare il tuo sito di offerte di lavoro o seguire la tua azienda su LinkedIn. La SEO per il recruiting amplia la portata rafforzando al contempo altri canali.
Renderlo scalabile
Per le aziende in crescita, gestire tutte le componenti mobili del reclutamento, SEO, stato tecnico, contenuto degli annunci di lavoro, schema e ciclo di vita può essere impegnativo. Piattaforme come easy.jobs integrare questi pilastri in un unico sistema, semplificando l'espansione delle assunzioni senza perdere visibilità o coerenza.
La SEO per il recruiting non è solo un processo tecnico. È una risorsa strategica che mette in contatto il tuo employer brand con i candidati giusti al momento giusto. Se abbinata a un piano di assunzione più ampio, trasforma la visibilità in risultati duraturi.
Aumenta il tuo reclutamento più velocemente e in modo più visibile
La SEO per il recruiting non si limita a ingannare Google. Si tratta di fiducia, valore e di offrire ai candidati un'esperienza fluida. I cinque pilastri: integrità del sito web, contenuti delle offerte di lavoro, dati strutturati degli annunci di lavoro, un percorso di candidatura chiaro e gestione del ciclo di vita lavorano insieme per rendere i tuoi annunci visibili ed efficaci.
Ogni fase si basa sulle altre, trasformando i clic in candidature. La SEO per il recruiting è un processo continuo, non una soluzione una tantum. L'utilizzo di una piattaforma di recruiting semplifica gran parte di questo processo, così puoi concentrarti sull'attrazione dei talenti giusti e sul miglioramento dei risultati delle assunzioni.Â
Se hai trovato utile questa guida, iscriviti al nostro blog per ottenere nuove intuizioni, strumenti e strategie per assunzioni più intelligenti e team più forti. Puoi anche unirti al nostro Comunità di Facebook, dove professionisti delle risorse umane e leader aziendali condividono idee, discutono le sfide e imparano gli uni dagli altri. È uno spazio per connettersi, crescere e rimanere all'avanguardia nel reclutamento.